Pizza lenta lievitazione a Palermo
Se sei in cerca una pizza realizzata con lenta lievitazione a Palermo, devi assolutamente provare Mamma che Pizza. Abbiamo infatti maturato nel corso degli anni una particolare esperienza e competenza nella realizzazione e perfezionamento di questa lenta lievitazione, l’impasto viene quindi lasciato a riposare per almeno 48 ore.
Dopo questo tempo di lievitazione, quando esce dal forno presenta un cornicione soffice e croccante, e un impasto leggero ma compatto allo stesso tempo. Il risultato è un piatto che delizia il palato di ogni cliente che decide di provare questa fragrante specialità del posto.

Oltre alla nostra pizza ad alta digeribilità ne proponiamo anche una a lenta lievitazione, riuscendo così a soddisfare ogni tipo di bisogno, senza far mancare mai il nostro contributo e soprattutto senza dover privarsi del buon gusto tradizionale.
Come deve essere preparata?
- La pizza a lenta lievitazione per essere definita tale deve essere preparata con la farina di tipo 0 o 00. Per una pizza bianca si utilizza solo la farina 00 mentre per una rossa si aggiunge circa il 20% di semola rimacinata.
- Viene impastata l’acqua con il lievito madre e farina, lasciando riposare la pasta per 24 ore.
- Dopo aver impastato ancora e lasciato riposare altre 24 ore, si aggiunge al composto lo sale e l’olio evo ed infine mettendo in frigo si procede con la stesura al matterello o per i più abili alla spianatoia
- Infine, è il turno della cottura in forno a legna.
La consistenza della pizza è fondamentale perché non deve risultare pesante all’assaggio, ma al contempo è molto importante anche la croccantezza, che viene ottenuta grazie alle alte temperature del forno. Riuscire a trovare il bilanciamento giusto tra la tradizione, il sapore e la lievitazione lenta ha richiesto diverso tempo ed esperienza, ma possiamo dire con soddisfazione di essere arrivati ad un risultato che non potrà che soddisfare il cliente che si concederà di provare qualcosa di diverso.
Anche se questa non è una ricetta per il pane, una menzione bisogna farla, dal momento che il processo di lievitazione è essenzialmente lo stesso. La pizza lenta lievitazione viene chiamata come accennato sopra “pizza rossa”, il motivo è evidente: la sua crosta risulta avere un colore più scuro. I suoi ingredienti sono meno elaborati: solo farina, acqua, sale e lievito. Non ci sono ulteriori spezie che diano un sapore particolare all’impasto nella formulazione di base.
Dobbiamo inoltre tenere a mente che la pizza deve essere più leggera, con un impasto morbido e soffice ma che non si separi al momento del taglio.